I bambini, giocando creano fantasie che gli danno la possibilità di andare oltre i loro limiti; il “fare finta di” non è la realtà ma, è un’importante strumento di espressione.
È importante che la fantasia non venga, a mio parere , considerata un elemento di disturbo nel processo di apprendimento, non solo per le sue grandi potenzialità, ma anche perché sia la fantasia che la creatività “pensano ” e permettono ai nostri bambini di sviluppare il “loro” modo di riflettere e risolvere criticità.
Lasciamo che i bambini alle volte, “siano tra le nuvole”, anzi raggiungiamoli e sognano con loro.