Questo libro è particolarmente carino perché descrive un’emozione come la RABBIA, in modo molto chiaro e ai bambini piace davvero molto. “Che rabbia!” Di Mireille d’Allance. Edizioni Babalibri Spero vi piaccia. Buon ascolto 🌈Ilaria https://youtu.be/-Z5WatC2g_I
Tag: lettura
Un regalo per voi
Leggere è un modo per sentirsi vicini. Così è stato per me e le colleghe che hanno collaborato a questo progetto. È stato emozionante unire le nostre voci per leggere un libro meraviglioso come “L’abbraccio” di Grossman. Noi ci abbiamo messo impegno e dedizione anche se distanti l’una dall’altra. Speriamo vi piaccia.
Il gufo che aveva paura del buio
Stamattina, ho deciso di affrontare con il mio bimbo, la sua paura del buio, leggendo qualche capitolo del “Gufo che aveva paura del buio” di Jill Tomlinson, libro a capitoli che conoscevo perché propongo anche a scuola; indicato per l’infanzia ma come sempre anche per noi adulti perché affronta il tema della paura del buio
Leggere per amare e per vivere
Leggere con i bambini è un’esperienza che aiuta a creare un’occasione di relazione soprattutto tra mamma e figlio ma non solo; il mondo della lettura racchiude in sè tutti i segreti del sentire dei personaggi, del sentire ciò che sembra più simile a noi nel momento in cui leggiamo, è così anche per i nostri
L’unione fa la forza
Un libro, quello di Leo Lionni, “l’albero alfabeto” (babalibri) che tratta il tema delle lettere, che diventano parole e poi frasi. Per i bambini è divertente quanto ricco di significato. Racconta di un albero con foglie fatte di letterine che quando arriva la tempesta vengono spazzate via, fino a quando il buffo “insetto delle parole”
La scrittura come la vita
Attuale più che mai, “Lezioni Americane” di Italo Calvino, ho sentito il bisogno di sottolineare, per quanto alle volte le parole che scrive mi somigliano… Utile, parla di leggerezza del pensiero senza abbandonarlo al caso; racconta dei tempi che oscillano tra la cura e l’immediatezza; parla di obiettivi smisurati che vanno ben oltre il possibile;
Luci ed ombre
A scuola, ci sono infinite possibilità di “incuriosire ed incuriosirsi”; i bambini, raccontano storie affascinanti ed infinite, che parlano di loro e di nuvole e di cielo…e di un lupo, di un dinosauro al buio nel dirupo… Ci hanno chiesto se anche il cielo invecchia…. Ed è stato un mettere in moto, tutte le competenze,