Occorrono occhi grandi e curiosi, tempo e adulti che usano un po’ di fantasia❤️.
Categoria: Senza categoria
Parlatene ai bambini
Le scuole sono chiuse e con esse anche tutte le altre occasioni e possibilità di aggregazione e ritrovo; una situazione che stravolge e capovolge le abitudini dei nostri ragazzi e bambini. Se da una parte, i ragazzi, riescono a comprendere le motivazioni di questo momento, legato al diffondersi di un nemico invisibile chiamato “corona virus”,
Coltivare il rispetto delle “fragilità”
Bambini sensibili, bambini che non sanno urlare, bambini che implodono e tengono dentro. Diventano ragazzi che sentono più forte degli altri, che spesso vengono additati come più deboli, in realtà ci vuole una grande forza nel tenere dentro, ad essere contenitore ci vuole forza! Io, nelle fragilità vedo valori di sensibilità e di delicatezza, di
Essere genitore vuol dire essere pronti ad assumersi responsabilità
Durante i colloqui con le famiglie a scuola spesso, fortunatamente oserei dire, mi viene rivolta una domanda indiretta, sulla modalità migliore per “fare” il genitore. Sono genitore anche io, non mi piace dare giudizi, riguardo lo svolgimento dei ruoli, posso però comunicare, quello che per me è un modo di essere un genitore responsabile, oggi,
Bambini che si arrabbiano quando sbagliano e ruolo adulto
Ogni giorno abbiamo a che fare con richieste continue, richieste di essere adeguati, di non sbagliare di non disattendere le aspettative…. Ma le aspettative le sentono anche i bambini? Si, loro sentono ciò che ci aspettiamo, anche quando non glielo diciamo, molti bambini non fanno alcune cose perché non si sentono “abbastanza bravi” non si
Insegnare con passione
Sognavo di essere come quell’insegnante che ogni mattina ci donava un “pezzo della sua passione per il sapere” lo faceva con tutta la bellezza che poteva avere una donna con figli, lavoratrice, al mattino alla prima ora… Entrava ad effetto sorpresa, ci sorprendeva ogni volta per la sua forza e ci meravigliava con il suo
Educazione..”esemplare”
Comincio con una frase, del filosofo John Stuart Mill: «Ciò che forma il carattere non è ciò che un bambino o una bambina può ripetere a memoria, ma il fatto che imparino ad amare e ammirare», che racchiude, ciò che penso tutti noi genitori ma anche noi insegnanti ed educatori dovremmo ricordare. L’educazione, fornirla, darla,
I bambini sono tutti diversi
Non tutti possiamo vedere le cose con gli occhi, alle volte occorre usare l’anima, il cuore e anche le orecchie il naso…E i sogni. I bambini lo sanno, loro non si fermano davanti a ciò che per noi “grandi” può essere un problema, i bambini sono esploratori del mondo e del profondo…! Dando loro la
Figli…
Avere un figlio è un atto di coraggio, di volontà, di egoismo… Molto di più un atto di responsabilità e amore, crescerlo è avere ben presente che la tua vita cambierà per sempre che sei genitore che hai una persona che dipende totalmente da te. Crescerlo è crescere con lui, una piccola persona che ha