Ogni giorno abbiamo a che fare con richieste continue, richieste di essere adeguati, di non sbagliare di non disattendere le aspettative…. Ma le aspettative le sentono anche i bambini? Si, loro sentono ciò che ci aspettiamo, anche quando non glielo diciamo, molti bambini non fanno alcune cose perché non si sentono “abbastanza bravi” non si
Mese: Novembre 2017
Insegnare con passione
Sognavo di essere come quell’insegnante che ogni mattina ci donava un “pezzo della sua passione per il sapere” lo faceva con tutta la bellezza che poteva avere una donna con figli, lavoratrice, al mattino alla prima ora… Entrava ad effetto sorpresa, ci sorprendeva ogni volta per la sua forza e ci meravigliava con il suo
Il mio racconto degli “Ingredienti dell’arcobaleno “
Quando ho deciso di scrivere un piccolo racconto, per bambini, mi sono sono resa conto di quanto il mio lavoro da insegnante abbia reso possibile tutto questo e di quanto mi abbia aiutata nello scriverlo. I bambini, hanno bisogno di insegnanti, per fortuna io ne conosco molte, che siano prima di tutto umili e con
Educazione..”esemplare”
Comincio con una frase, del filosofo John Stuart Mill: «Ciò che forma il carattere non è ciò che un bambino o una bambina può ripetere a memoria, ma il fatto che imparino ad amare e ammirare», che racchiude, ciò che penso tutti noi genitori ma anche noi insegnanti ed educatori dovremmo ricordare. L’educazione, fornirla, darla,
I modi con cui ci rivolgiamo ai bambini sono importanti.
Alle volte, diamo poca importanza ai modi con i quali ci rivolgiamo ai nostri bambini, questo si somma al fatto che spesso, utilizziamo verso di loro parole che non solo non conoscono ma che rischiano di ferirli davvero. I bambini non sono in grado di dirlo come faremmo noi adulti, loro rimangono spesso, come ipnotizzati
Perché parlare della morte ai bambini
Spiegare la vita ai bambini è complesso, spiegare la morte ancora di più; alle loro domande di solito si rimane spiazzati, nella difficoltà di rispondere a qualcosa che è più grande di noi. Se i nostri figli ci fanno domande, ricordiamoci, che anche loro hanno bisogno di rispetto, di verità e fiducia per potere dare
Crescere iper protetti oggi
Crescere oggi, sembra così difficile, i bambini vengono iperprotetti, ipertutelati,per fortuna direi, se , non si tendesse a cadere nell’eccesso, in una poca fiducia nelle istituzioni e nel ruolo educativo della famiglia e delle insegnanti. Tutti pronti a puntare il dito contro una società, che non aiuta, i nostri ragazzi a imparare il rispetto per