E con i bambini che fanno domande? Come la mettiamo? meravigliosa la loro curiosità.

Credo, che nella vita non ci sia una sola risposta ad ogni domanda, soprattutto penso non ci siano domande stupide. I nostri bambini domandano tanto; spesso lo fanno nei momenti in cui non ce lo aspettiamo ed è proprio questo che alle volte ci mette in crisi.  A scuola, mi capita di ricevere parecchie domande,

Limiti e regole per ridurre il caos… anche se sembra difficile..

“Se mangi tutto poi  ti do la caramella!”. Quanto ricatti come questo? Quante frasi come questa diciamo? Durante una giornata? Quante volte cediamo davanti ai comportamenti e le richieste che ci mettono a duraprova, dei nostri bambini?! Beh, non è opportuno cedere davanti a tutte le loro insistenze per assecondarli.  Non siamo costretti ad aver

Ma perché fai la maestra?La mia risposta 

Quando mi chiedono, perché faccio la maestra….  Senza lasciare spazio a equivoci, dichiaro che è tra i mestieri più complessi che ci sono, poiché la “posta in gioco” è fatta di anime che si fidano di te; tralasciando la complessità legata alle relazioni, famiglia/scuola e viceversa, rispondo che lo faccio per la bellezza che ogni

Cosa insegnare ai bambini (tra le tante “cose”ovviamente)

Secondo, il mio modesto parere, lavorando nella scuola da un po’ di tempo, le convinzioni che avevo quando ho iniziato, si sono rafforzate. Credevo che non bastassero delle materie o delle attività per definire cosa “sa fare” un bambino, credevo non bastasse arrivare in classe e “fare qualcosa” infatti, ho iniziato, imparando da colleghe che