Credo, che nella vita non ci sia una sola risposta ad ogni domanda, soprattutto penso non ci siano domande stupide. I nostri bambini domandano tanto; spesso lo fanno nei momenti in cui non ce lo aspettiamo ed è proprio questo che alle volte ci mette in crisi. A scuola, mi capita di ricevere parecchie domande,
Mese: Aprile 2017
Limiti e regole per ridurre il caos… anche se sembra difficile..
“Se mangi tutto poi ti do la caramella!”. Quanto ricatti come questo? Quante frasi come questa diciamo? Durante una giornata? Quante volte cediamo davanti ai comportamenti e le richieste che ci mettono a duraprova, dei nostri bambini?! Beh, non è opportuno cedere davanti a tutte le loro insistenze per assecondarli. Non siamo costretti ad aver
Raccontare ai bambini perché il 25 Aprile siamo a casa da scuola
Mamma, cosa è la “Liberazione”? Per non fare un trattato di storia, di cui non sono così competente e per non costringere un bambino di 7 anni a dover comprendere un passato molto complesso; posso parlargli di come i nonni mi hanno raccontato quei momenti. “C’era Pippo, non c’era nulla di peggio perché quello era
Buona Pasqua
Auguri a tutti di una buona Pasqua. Quando educhiamo, ricordiamoci che possiamo capire se lo stiamo facendo bene, attraverso la felicità dei bambini. I bambini capaci di emozioni e meraviglia verso ciò che fanno, i bambini che sanno stupirsi, i bambini che sorridono complici.. I bambini che cercano soluzioni senza arrendersi e che sviluppano i
Genitori e responsabilità
Sono genitore perché ho scelto di esserlo, ho scelto di crescere uno,due o più bambini, di dare loro amore, cure ma soprattutto educazione e ascolto. Sono un genitore e so, quanto costi caro veder piangere mio figlio, sono consapevole che sarà doloroso vederlo cadere e farsi male ma devo stringere i denti, devo pensare che
Buongiorno qualche riflessione breve sulla scuola
La scuola a misura dei bambini è quella dove il tempo sì dilata un po’ per fare spazio ai loro “dopo”, “tra un po”; non quella che corre alla ricerca di risultati omologanti. La scuola a misura dei bambini, non di un bambino, ma di molti, è accogliente e non può partire che dai loro
Ma perché fai la maestra?La mia risposta
Quando mi chiedono, perché faccio la maestra…. Senza lasciare spazio a equivoci, dichiaro che è tra i mestieri più complessi che ci sono, poiché la “posta in gioco” è fatta di anime che si fidano di te; tralasciando la complessità legata alle relazioni, famiglia/scuola e viceversa, rispondo che lo faccio per la bellezza che ogni
Alle volte bimbo mio bisognerà essere davvero forti
Non sarà come essere un super eroe, o forse sì, sarà che in alcuni momenti ti sembrerà che la terra si sgretoli sotto i tuoi piedini ancora piccoli, per una mamma, sono sempre troppo piccoli quei piedi. Ci saranno quei momenti, quelli lì, dove ti sentirai triste, dove sperimenterai i primi sensi di colpa, dove
Cosa insegnare ai bambini (tra le tante “cose”ovviamente)
Secondo, il mio modesto parere, lavorando nella scuola da un po’ di tempo, le convinzioni che avevo quando ho iniziato, si sono rafforzate. Credevo che non bastassero delle materie o delle attività per definire cosa “sa fare” un bambino, credevo non bastasse arrivare in classe e “fare qualcosa” infatti, ho iniziato, imparando da colleghe che