Sembra che ormai la vita sia diventata una corsa a chi fa meglio, chi è più bravo, chi sa fare più cose chi prende voti più alti; sempre meno persone si occupano di trasmettere che nella vita non è importante solo vincere, che è importante imparare a collaborare ad accettare di perdere, saper gestire le
Mese: Novembre 2016
Buonanotte
Riflettendo sull’importanza dei sogni per ogni persona, per ogni bambino. “I sogni sono desideri, chiusi in fondo al cuore” Un sogno bisogna, saperlo custodire nel proprio cuore. Possiamo trasmettere ai nostri bambini che i sogni, le passioni come il tempo per leggere un bel libro, fare qualche disegno, stare insieme, fare del bene agli altri,
Il ruolo della gentilezza
Quando educhiamo i nostri bambini tendiamo a focalizzarci su ciò che sanno fare e non fare, i loro successi, facciamo confronti, parliamo e definiamo le “non conquiste come problemi, piuttosto che concentrarci sul loro grado di rispetto e attenzione verso gli altri; i nostri bambini, hanno bisogno di persone adulte che li aiutino e gli
Riflessioni
Bisogna avere tenacia anche se i risultati non sono immediati; trasmettere ai bambini che se non sempre si ottiene tutto ciò che si vuole, occorre metterci tempo,impegno, pazienza e alle volte accettare sconfitte.
Il regalo più grande
Visto che si avvicina il Natale, “Il regalo più grande”, Peter H. Reynolds. Ape Junior; un libro meraviglioso, che racconta in modo molto dolce ed accattivante il desiderio di avere sempre di più…Un testo per i bambini, ma non solo, anche per noi adulti. Roland, il bambino protagonista desiderava un regalo più grande! Molto molto
Quello che non ti raccontano
Quando ci sono periodi difficili, nessuno ti darà in mano il libretto delle istruzioni, ci sono tanti consigli, tante voci ma quel che non ti dicono, è che ogni persona soffre a modo suo, che anche i nostri figli attraverseranno momenti un po’ più bui. In quei momenti, sarà importante avere persone vicino che ti
Il mio bambino è molto sensibile
Il bambino è fatto di cento, dice Loris Malaguzzi, anche quando sviluppa delle capacità e delle modalità di reagire a situazioni che considera difficili in maniera, differente; ad esempio c’è chi si allontana, chi piange e chi sorride anche a persone che conosce poco, poi ci sono i bambini a cui devi ripetere di salutare
Ripensarmi mamma
Se chiudiamo gli occhi e pensiamo alle sensazioni legate all’essere madri, vengono in mente tra le più svariate e variopinte, io penso immediatamente alle mille cose da fare, le corse, ciò che devi ricordare perché solo tu lo puoi fare, ciò che devi preparare e ancora ricordarti di preparare; i vestiti per il mattino così
Maestra
Cara maestra stasera ti scrivo, per ringraziarti perché mi hai insegnato dalle piccole cadute a rialzarmi, perché nella borsa hai sempre un cerotto che ripara ogni taglietto. Quando guardi negli occhi i tuoi bimbi vedi la gioia di ogni scoperta che ripercorri con loro e così tieni sempre la mente aperta; cara maestra quando racconti