Cosa ne è dell’immaginazione dei bambini? Appena tentano di immaginar qualcosa vengono richiamati perché “su un altro pianeta..” però secondo me su quel pianeta lì, si sta bene, su quel pianeta lì ci si ferma ogni tanto e si trasforma il muso crucciato in sorrisi così grandi da sbalordire chiunque. I bambini giocano, e durante
Mese: Marzo 2017
Buongiorno mamme
In teoria dovrebbe essere facile e credo sia così, amare è naturale viene da sè, amiamo i nostri figli più di noi stesse, amiamo a modo nostro anche noi stesse. Ci mettiamo in discussione, forse troppo, forse troppo poco, alle volte siamo molto dure soprattutto verso di noi, poi anche verso gli altri… quel che
Aperitivo…con rispetto
Qualche riflessione molto veloce… I nostri bambini hanno bisogno di limiti, entro i quali potersi muovere; non solo perché la libertà totale è inesistente nella vita ma perché sono i primi a beneficiarne, loro davanti a tutte le nostre concessioni, spesso dettate dalla difficoltà di gestire i loro momenti di rabbia, si sentono persi, non
Oltre l’affetto, oltre tutto l’amore che sicuramente ci si mette quando si educa…
Non amo molto le ricette in fatto di “educazione” ma vi lascio questo decalogo scritto dalla psicoanalista infantile Susan Isaacs, perché raccoglie davvero ed in modo esemplare alcune delle cose in cui credo molto quando si parla di bambini. Rimango dell’idea che genitore ed insegnante siano tra le attività più difficili da svolgere, perché in
Molto in breve… buon pomeriggio
Ogni genitore, dovrebbe prendersi la responsabilità di educare il proprio bambino, attraverso il rispetto, l’ascolto, così, da essere per lui il primo esempio del fatto che la gentilezza, la bellezza nell’educazione, assieme ai limiti, sono necessari perché i nostri bambini crescano con personalità capaci di affrontare ciò che la vita oggi ci regala. Spesso, si
Buongiorno
Un valore, anzi il valore più importante da trasmettere, l’amore per la vita; oggi i ragazzi sembrano averlo scordato, ci giocano, la trattano male, la sbeffeggiano sfidandola. Vita è non solo il bello, vita è anche tutto ciò che succede in mezzo, ciò che fa male, ciò che ci appassiona, ciò che ci crea confusione
Non vincerai sempre…
Perché è così difficile perdere? Perdere nei giochi, perdere persone, perdere nei rapporti… Pare, che per tutto il percorso di vita delle persone “perdere” vada di pari passo con la crescita. Sì, perché si perdono abitudini, si perdono occasioni, si perdono persone, si perdono partite. E allora ci si arrabbia, ci si sente frustrati e
Un bambino che sogna…
E se potessi augurarti di sognare, sognare non tanto quando dormi… Di più quando sei sveglio, non sempre, perché se no dicono che ti isoli e non partecipi. Poi magari i tuoi compagni non sempre capiranno i tuoi sogni, le tue passioni ma gli amici si, quelli verranno con il tempo, quelli lì troverai nel
Nei momenti NO
Oggi mi hanno chiesto, se delle volte ero triste, è stata una domanda difficile alla quale rispondere e forse non ho risposto perché ho preferito riflettere… Abbiamo sempre bisogno di spiegare, spiegarci e di trovare motivi per ciò che sentiamo. AvVolti dagli impegni, incartati come caramelle sfuggiamo di giorno in giorno e tentiamo di dimenticare