I bambini dovrebbero poter fare un percorso che li “emozioni”

Ogni bambino, è diverso dall’altro; la bellezza sta nel cogliere le loro caratteristiche, senza necessariamente volerle modificare; perché oggi se sei troppo sensibile, vieni “pestato”, se troppo chiuso vieni additato …Quanti bambini, non possono più sognare, quanti ancora non possono esprimersi  perché negli schemi di oggi non c’è spazio. La famiglia, la scuola potrebbero essere

Buongiorno ???? maestra

Essere “maestra” significa avere particolare cura di un rapporto, quello con i bambini e gli alunni, perché sono, prima di tutto, bambini, poi alunni; per diventarlo infatti, secondo me hanno necessità di un’insegnante che sia disponibile ad ascoltarli e che sia consapevole della particolarità della relazione che si instaura. Io credo molto in questa capacità

Immaginazione e espressione delle emozioni

Ci vuole un cuore per amare e i bambini, ci vuole cuore e testa per emozionare ed emozionarsi…Per insegnare loro,  ad essere più aperti, a rapportarsi con i propri sentimenti e le proprie sensazioni cercando di esprimerle al meglio. Li possiamo aiutare attraverso giochi ed attività come la drammatizzazione di una storia, oppure giochi con