L’inaspettato arriva anche se non vuoi

Sulla conoscenza, so che, comunemente si definisce come ciò che possediamo, in termini di nozioni, comportamento e strategie… Spesso ci facciamo scudo con essa, oppure diventa la nostra routine intellettuale e “perdiamo di vista” la voglia di accrescerla. Fino a quando, arriva l’inatteso, il non contemplato, l’inaspettato; questo ci sorprende, ci smuove dalle nostre teorie e richiede che ci si metta in discussione! Nei rapporti succede sempre così, arriva l’inaspettato e ti trova indurito sulle tue idee, così succede agli altri. Ma se ogni volta che arriva, trova barriere? Come si può comunicare e discutere? O accrescere le proprie conoscenze? Io credo che nella vita anche la conoscenza sia fatta di un colore, che quando arriva l’inaspettato, cambia… Arriva con le sue sfumature. Una conoscenza è legata al contesto in cui si è creata, legata alla persona e alle sue idee. Una certezza della vita, è il cambiamento; occorre considerare la possibilità e il dovere di riverdersi ogni tanto, trasmettere ai nostri bambini il cambiamento vuole dire,accettare che è la costante dell’esistenza e raccontarlo oltre al viverlo.


Rispondi