Il mio racconto degli “Ingredienti dell’arcobaleno “

Quando ho deciso di scrivere un piccolo racconto, per bambini, mi sono sono resa conto di quanto il mio lavoro da insegnante abbia reso possibile tutto questo e di quanto mi abbia aiutata nello scriverlo. I bambini,  hanno bisogno di insegnanti, per fortuna io ne conosco molte,  che siano prima di tutto umili e con la voglia di saper trovare modalità per comunicare ai piccoli alunni che hanno davanti e che ripongono in loro tutta la fiducia. Un racconto che sappia raccontare, non è semplice da fare, le parole, quelle che sanno dar appassionare le impari lungo il percorso, lungo la strada che percorri con ogni bambino, perché ogni bambino è diverso, le parole, risuonano con echi differenti.

Con ” Gli ingredienti dell’arcobaleno” ho cercato di usare le parole che i bambini conoscono, cheli fanno emozionare e che abbiano un eco nel cuore di noi adulti, forse, è pretenziosa come idea ma per me, mentre scrivevo assieme a mio figlio, questo racconto breve, l’eco era forte, le parole facevano davvero venire solletico al cuore, le parole in quel momento avevano un odore e una consistenza … Avevano persino un colore…Mi sentivo al sicuro, ed era esattamente come avrei voluto si sentisse un bambino che conosce una realtà nuova o un genitore che non si sente mai abbastanza adeguato …! I colori esistono, ognuno ha i propri, le emozioni anche; occorre averne rispetto, non giudicare e cercare gli ingredienti dell’arcobaleno.

Rispondi