E davanti alla noia dei bambini cosa facciamo? Come rispondiamo? E se non rispondo?! Sarà capitato a molti di sentire il proprio bambino dire che si annoia.
Riprendendo la definizione di Massimo Recalcati, psicoanalista, l’imperativo della nostra società è: “divertiti e goditi…”la vita. Non è preventivato lo spazio per fermarsi, se non ci si muove non va bene; abbiamo dato alla noia una concezione negativa.
In realtà,i bambini hanno bisogno della noia per crescere, per stabilire il contatto con loro stessi, per riflettere, per sentire e sentirsi; siamo le famiglie del tempo totalmente occupato, delle attività costanti e continue, degli stimoli; poi non riusciamo a stare fermi ad aspettare o ascoltare le nostre emozioni… Lasciamo un po’ di noia ai nostri bambini.
