Il processo di apprendimento è complesso, non tutti i bambini hanno le stesse competenze e hanno quindi necessità di metodi differenziati nel rispetto dei tempi…
Quando usiamo parole taglienti riferite ai bambini, quando li umiliamo facendo paragoni con gli altri o peggio davanti agli altri, succede che loro non se lo aspettano, succede che loro non capiscono come mai , un’insegnante usa parole di poca stima e lo rende ridicolo davanti ai compagni.
Il lavoro del l’insegnante,ha sempre più necessità di cuore, di sensibilità e di competenze acquisite sul campo; supportate dalle nozioni apprese con la stessa passione che vogliamo trasmettere ai nostri piccoli studenti.
Le punizioni esagerate e sproporzionate, le parole di disistima, feriscono la sensibilità dei bambini, sono proiettili per l’autostima e per la capacità di fidarsi degli altri, provocano risentimento e rabbia. Protratte nel tempo, possono anche far nascere una tendenza all’aggressività e insensibilità alle sofferenze altrui. Così come è successo con loro. I bambini, i ragazzi, hanno bisogno di essere incoraggiato e di incontrare persone che stimolino in loro la passione per la ricerca, di ciò che li renderà unici !!!!