La maestra deve avere orecchie grandi

Che orecchie grandi… Per ascoltarti meglio, per ascoltare anche i silenzi e per ascoltare ciò che non si dice a parole… Fare l’insegnante richiede capacità di ascolto enormi, oserei dire, perché, ciò che noi dobbiamo mettere in campo è l’ascolto della relazione che costruiamo con il singolo bambino e poi con tutto il gruppo; ogni

Parlare, raccontare per aiutare i bambini a “costruire senso”

Conoscere le parole, facilita e aiuta la crescita e lo sviluppo dell’emotività nei bambini, aiuta la costruzione del senso e del significato delle esperienze. Oltre  all’amore che noi genitori nutriamo nei loro confronti, è importante anche l’utilizzo di un registro comunicativo ampio e alto, che dia la possibilità di comprendere la varietà  di “scale emotive”

Una maestra 

Cosa fa un’insegnante? Oltre a passare per la vita di moltissimi bambini e famiglie? ….Ha dei compiti, (anche lei, non solo le ferie estive…), che vanno ben oltre la “semplice lezione” ( che poi di semplice ha poco…) e i programmi da seguire e direi l’orario di lavoro….La maestra , mette ordine tra le conoscenze

Leggere ai bambini

Leggere apre le porte alla fantasia, contribuisce allo sviluppo della creatività e permette di aprire porte nella mente di ognuno di noi.  I bambini, hanno bisogno di sapere che la lettura non è solo un compito che gli daranno a scuola, leggere non può ridursi solo a questo, leggere aiuta i pensieri a “diventare grandi”

Se mamma dice no, io urloooo

La mamma mi dice no…. e io adesso urlooooo! È una dura prova per tutte, soprattutto quando capita in pubblico e tutti gli sguardi sono su di noi; è quello il momento per imparare ad affrontare questa situazione senza subirne “il ricatto”: non dobbiamo cedere se abbiamo detto “no”. Cedere, assecondare il capriccio perché ci

Il contesto in cui i bambini vivono conta

I bambini imparano ciò che vivono, imparano in base al contesto in cui crescono e fanno esperienza. A casa e a scuola il contesto influenza e agisce sul loro carattere. Vi auguro una buona Domenica con le parole di Dorothy Law Nolte, insegnante, pedagogista che è riuscita a dare corpo, in una splendida poesia a