Bambini che si arrabbiano quando sbagliano e ruolo adulto

Ogni giorno abbiamo a che fare con richieste continue, richieste di essere adeguati, di non sbagliare di non disattendere le aspettative…. Ma le aspettative le sentono anche i bambini? Si, loro sentono ciò che ci aspettiamo, anche quando non glielo diciamo, molti bambini non fanno alcune cose perché non si sentono “abbastanza bravi” non si sentono capaci . Questo, succede perché davanti a delle aspettative, nostre, che non mettono in conto gli errori i bambini hanno sempre più difficoltà ad accettare un percorso che preveda “prove ed errori “, ecco che allora se la torre di lego non viene come voleva la sbatte per terra arrabbiato e frustrato oppure davanti al disegno che non viene come vorrebbe lo fa in mille pezzi; noi quel disegno dobbiamo riprenderlo e spiegare che è importante anche se non è come voleva,sostenere i nostri bambini anche quando fanno errori, evitando di sgridarli facendoli sentire sbagliati, l’errore è opportunità di crescita per loro. Strappare noi adulti i loro disegni è ancora peggio, noi dobbiamo aiutarli a crescere e dargli fiducia tenendo tutti “gli errori” di percorso molto cari.

Rispondi