Il gioco simbolico 

Perché noi insegnanti a scuola diamo spazio al gioco “simbolico”? Perché per i bambini è fondamentale per lo sviluppo affettivo, sociale e cognitivo. 

Per noi grandi ormai il gioco non corrisponde a cose imoortanti perché siamo presi da molte cose, quindi spesso tendiamo a non dare molto peso. In realtà,  durante i momenti di gioco i bambini imitano, ciò che accade nella realtà, “facendo finta di”… Le cose che i bambini fanno, diventano così, simboli che rappresentano, ciò, che in quel momento non è presente ma che può essere immaginato. Giocare con i bambini è importante, perché durante l’interazione, li accompagnamo, verso l’acquisizione di nuove competenze; tra le quali la capacità di far crescere il livello di risoluzione di problemi .

Rispondi