Oggi sono più polemica del solito (sarà colpa del bellissimo periodo che mi attraversa…), origliavo seduta al tavolino di un bar, alcuni discorsi tra mamme, che parlavano dell’aspetto di alcune insegnanti delle scuole dei figli… E dicevano cose come: tatuaggi, piercing,rasta, capelli colorati.. ecc, dicevano anche che i bambini volevano essere come loro, quindi mi faccio una domanda, ma la maestra, che aspetto deve avere? Cioè, al posto che pensare alla cura ed all’empatia che si mette in gioco quando si lavora a scuola, e riflettere su l’importanza della relazione che si crea tra insegnante ed il proprio bambino (che quando si instaura è un legame privilegiato ed è un bene che sia così), si riflette… per modo di dire sull’aspetto esteriore/estetico di una persona che indubbiamente si è fatta tatuaggi ecc ma sicuramente è preparata ed in grado di dare attenzione e cura ai bambini. Personalmente, resto molto colpita da questi discorsi, perché ritengo si possa andare ben oltre l’impatto e l’aspetto di un professionista, altrimenti probabilmente per altri motivi sarebbero tagliati fuori in molti. L’aspetto di una maestra vediamo: secondo le voci raccolte in corridoio dovrebbe essere non troppo vecchia, ma non in età fertile, non avere figli da accudire se no si assenta troppo, non essere troppo carina, non essere troppo bruttina, non avere un accento troppo marcato, deve aver fatto un corso di dizione, non deve avere un tono troppo alto nè troppo basso, non deve essere troppo buona ma non cattiva, deve essere al pari se non più informata di Wikipedia, possibilmente no piercing, no tatuaggi ecc. Direi che ci siamo… come identikit; mi sento di aggiungere che deve rigorosamente saper o almeno provare a mediare…
Questo l’ho scritto per ridere un po’ con chi sicuramente si riconosce… Quel che è fondamentale, ritengo sia la passione,che porta una persona a mettersi in gioco al punto da “essere insegnante” e ció che si dovrebbe guardare, è come i nostri bambini si fidano, abbracciano, ascoltano e guardano questi strambi esemplari di maestre… 2.0; si puó essere se stessi(piercing ecc , e non somigliare per forza a brutus )e riuscire, a trasportare oltre lo sguardo,dei bambini…

E allora riporto le parole di Antonio, mio figlio, ‘la mia mamma è bella..perché è colorata!’ Ecco cosa vedono i bambini..nella loro semplicità colgono aspetti che certe mamme bigotte e chiuse non capiranno mai..Evviva le maestre 2.0!!! ❤️
Concordo! Quelle che hanno del colore che arde dentro!!! Come te❤️️