Non è mai abbastanza 

Di esperienza , crescendo pensiamo di averne accumulata, così diamo per scontato ciò che accade, ciò che ci sfiora e anche ciò che non dovrebbe sfiorarci; chiediamo ai bambini di correre lungo il tempo e non lasciamo che sentano,  e la vivano a pieno; chiediamo loro di respirarla freneticamente. Invece, per noi, per i bambini, l’esperienza, poterla fare, ci insegna che la vita è colma di “prime volte”, loro non smettono mai di esistere e come i bambini ci emozioniamo, davanti alla bellezza, davanti ad una carezza davanti a ciò che guardiamo con nuovi occhi.  Madri, padri, genitori, ma siamo nati come figli e ci stupiamo di come ogni volta in ogni situazione torniamo a nascere e ad amare scoprendo la meraviglia di essere amati.

Rispondi