Conoscere le parole, facilita e aiuta la crescita e lo sviluppo dell’emotività nei bambini, aiuta la costruzione del senso e del significato delle esperienze. Oltre all’amore che noi genitori nutriamo nei loro confronti, è importante anche l’utilizzo di un registro comunicativo ampio e alto, che dia la possibilità di comprendere la varietà di “scale emotive” che esistono.
Ad aiutarci in tutto questo non c’è solo la scuola, che attraverso le sue proposte e la sua offerta, evita che il linguaggio sia scarno; ci sono anche le fiabe, che noi possiamo leggere ai nostri bambini, coinvolgendoli, e trasmettendo attraverso le parole, un insieme di valori, alti, belli e pieni di significato che mano mano formeranno l’emotività complessa dei nostri bambini. Le parole, vanno offerte, regalate, vanno donate con cura e attenzione.