Un luogo magico

Abbiamo approfittato della giornata, a casa da scuola, per “perderci” in un luogo magico: la biblioteca. L’abbiamo visitata, c’erano parecchi ragazzi grandi che studiavano, c’erano bambini molto piccoli, che leggevano, con le loro mamme nello spazio a loro dedicato avevano libri tattili e morbidi. Poi, ci siamo fermati nella sala per noi, come dice mio figlio, dei “quasi grandi”, dove vi erano moltissimi libri, dai titoli più svariati, colorati e profumati; abbiamo letto una storia meravigliosa, solo che stavolta, è stato mio figlio a leggere per me, ho ascoltato con piacere senza la fretta di correggerlo, puro ascolto, mi sono rilassata moltissimo. È stata una mattinata molto bella, abbiamo condiviso il piacere della lettura, che è importante per apprendere un lessico più vario, per rafforzare i nessi logici tra gli avvenimenti, per apprendere i punti di vita altrui e per creare un contesto di condivisione privilegiato; non mi stancherò mai, di dire, che i libri hanno un profumo particolare, che nei libri ci puoi trovare un pezzetto di te, che offrendo una lettura al giorno ai nostri bambini creiamo le basi per la loro crescita emotivo- affettiva.

Un bambino che legge sarà un adulto che pensa.

Rispondi