Questo libro è particolarmente carino perché descrive un’emozione come la RABBIA, in modo molto chiaro e ai bambini piace davvero molto. “Che rabbia!” Di Mireille d’Allance. Edizioni Babalibri Spero vi piaccia. Buon ascolto 🌈Ilaria https://youtu.be/-Z5WatC2g_I
Categoria: Libro
Mamma voglio essere felice non perfetto.
Mamma, non caricarmi di troppe aspettative, io le sento e poi non so come muovermi per non farti dispiacere. Lasciami libero di esprimere ciò che provo anche quando mi arrabbio e offrimi il tuo sostegno contenendo le mie manifestazioni di rabbia, gioia, amore…Dimmi spesso che il tuo amore è incondizionato e non farmi sentire in
I bambini hanno bisogno di essere riconosciuti anche nelle emozioni.
I bambini non hanno la capacità di elaborare le emozioni e di restituirle con un nome preciso… Forse perché le emozioni sono ricche di sfumature, di sfaccettature molto complesse al punto che diventa faticoso, alle volte, per loro, nominarle ed esprimerle. Gli adulti possono aiutarli , ad esternarle e crescere piu sereni, se le accettano
Gli ingredienti dell’arcobaleno
Ho iniziato questa esperienza un po’ per caso, un po’ per dare voce, la mia voce, ad una parte del mio lavoro che amo. Come a volte succede, poi ti appassioni ancora di più, ti rendi conto che ci sono sempre più emozioni che puoi far parlare. Ed è così … che è nato Giacomo,
Leggere ai bambini
Leggere apre le porte alla fantasia, contribuisce allo sviluppo della creatività e permette di aprire porte nella mente di ognuno di noi. I bambini, hanno bisogno di sapere che la lettura non è solo un compito che gli daranno a scuola, leggere non può ridursi solo a questo, leggere aiuta i pensieri a “diventare grandi”
Abbracciami
Mamma abbracciami quando ti spingo via, perché sto cercando di capire se è vero che per me ci sarai sempre; abbracciami quando sono nervoso magari ho bisogno che la mia rabbia venga contenuta tra le tue braccia …. Si perché tra le tue braccia mi sento sicuro, non lo so dire e forse non lo
Pensieri del buongiorno
Immenso, lontano, eppure così vicino e so che anche i tuoi occhi lo stanno guardando…Gli occhi da bambino che non ci lasceremo mai alle spalle. “Il cielo é di tutti” Gianni Rodari Qualcuno che la sa lungami spieghi questo mistero: il cielo è di tutti gli occhi, di ogni occhio è il cielo intero. È
Dietro al programma…o il programma dietro?
La corsa al “devo imparare tutto” tipico atteggiamento di ciò che spesso le interpretazioni di noi genitori “tramandano” ai bambini; il “guarda che voti” , tipico atteggiamento di una poco sana competizione, a parer mio. Il programma per noi insegnanti, gli obiettivi da dover raggiungere e le cose da dover fare, alle volte fanno perdere
Mamma l’educazione
Spesso ci soffermiamo a ricordare ai nostri figli che è opportuno salutare, che le parole brutte non si possono dire, che le cose degli altri non si devono toccare, che…Una marea di infiniti che, nei quali probabilmente abbiamo sempre creduto, nei quali continuiamo a credere; nonostante intorno a noi, si siano persi i valori per