Mi interessa fare una premessa da insegnante di quelle un pò “polemiche”, la scuola dell’infanzia è quel terreno di mezzo tra le credenze comuni e la realtà… Beh questa realtà è che la scuola dell’infanzia è una scuola, una scuola vera (e immaginate le maestre quando sentono che dite andiamo all’asilo… fenomeno di orripilazione attivato)
Autore: Ilaria
Esplosione controllata
Se… E sottolineo se… Passerai mai nella tua vita un momento di dolore, tu, esplodi! Questo é quello che molti mi hanno detto, poi ci sono gli altri, quelli che se esplodi, devi farlo piano che se no sei pazza, se ti vedono, se tuo figlio vede, se ti vede il cane del vicino, insomma
Parole dei bambini e per i bambini
“Ci sono parole che volteggiano, parole che profumano, che offendono, che parlano, parole che non dicono e parole che disegnano” Non sono una gran lettrice, facendo l’insegnante ho scoperto la bellezza che si cela dietro libri che di parole ne usano poche ( una mia cara amica mi ha spiegato che si chiamano albi illustrati)
Mamma maestra
Non so quale dei due ruoli sia nato prima, temporalmente quello di maestra è nato all’età di 5 anni… Quello di mamma se la intendiamo come voglia di accudimento circa lì. Bando alle ciance, in questo periodo dell’anno, i due ruoli si accavallano e si mescolano in una danza a ritmo d’ansia. La scuola inizia
Da sorella di un musicista
Non sto a raccontare tutta la storia di come nasce un’artista… perché nasce esattamente come noi, solo che lui piangeva a ritmo di musica e parlare non era molto “nelle sue corde”; oggi il mio fratellino dopo sacrifici e studio ha raggiunto un importante traguardo, aprirà il concerto di Ligabue a Monza insieme al suo gruppo
Tutto, certamente incerto
Momenti di consapevolezza o di sofferenza chi non ne passa? Di quei momenti lì dove la botta è così forte da scuoterti come una campana…! Molti ti consigliano, pochi ti ascoltano, troppi ti giudicano, tu invece non realizzi perché ci sei in mezzo; bell’affare la vita. Conti per pochi, credi in te perché diversamente nessuno
Anche una maestra impara
Una maestra, ruolo che io ho sempre sognato di “interpretare”, impara che per imparare bisogna prima di tutto amare; sentire con le orecchie del cuore e vedere con gli occhi del cuore. Domani inizia una nuova settimana e i bambini ogni minuto ti fanno regali dai più svariati …urla, parole terribili, pianti, botte agli amici
Vita
Se potessi definire direi che è regalo, attimo, sogno, speranza, è ciò che va bene è ciò che va male è ciò che siamo e ciò che diamo…Ma anche tutto ciò che non diamo e che non siamo. Tutto sommato pur se definire mi risulta difficile sono Ilaria e la mia vita è essere e
Se non puoi, devi. E se devi, puoi
Ho sentito dire che alle volte occorre re-inventarsi per guardare davvero oltre; così ci provo…. Tra tante idee e pensieri che affollano la mente, ho deciso di “tenera-mente” me, con tutti quelli che vorranno seguire la mia “vorticosa vita” e vorranno farne parte perché poi siamo così “diversamente uguali”.