Per addormentarsi e per rendersi conto di come sia importante cercare una dimensione che permetta ai bambini di sentirsi unici… Ecco la magia del racconto di un “Pezzettino”, che vagava per mari e per monti alla disperata ricerca del “qualcosa” di cui era convinto di essere un pezzetto… E la sua vita passava domandandosi e
Autore: Ilaria
Contaminare e contaminarsi…
<Ila, come si fa a fare il rosso?>, mi è stato chiesto oggi. Immediatamente mi accingo a rispondere che è un colore primario … Allora… non si fa con niente, ma questa teoria non convince nemmeno me (e non avrei aiutato i bambini a capire). Io e la collega abbiamo preso tempo per documentarci su
Dividi-con…
Non posso non “con-dividere” un momento in cui ho assistito: agli “sguardi grandi come il mondo”, dei bambini… Una mattina normale, un’ora normale, dopo il normale caffè…La storia di un asino “carico come un mulo”, di un cavallo “fiero come uno stallone”, ed il loro padrone. Dopo un lungo cammino, l’asino chiede di poter dividere
Questione di pro-spettiva
Ciò che mi genera più ansia del dovuto in una giornata piovosa è la quantità di idee da dover gestire ed alle volte contenere quando metto in moto il cervello.Occorre gestire e tenere conto delle prospettive di parecchie persone che direttamente o indirettamente hanno a che fare con te; si tratta di una vera e
Mancare
Mancare un obbiettivo, mancare un appuntamento, mancare ad una persona, mancare d’amore; questione di mancanza. Quel che manca non c’è, e proprio perché non c’è ha un suono ed un eco più forte di ciò che c’è… Oggi il mio Mattia mi ha detto:<mamma, mi sei mancata> ed è stato in quel momento che ho
Emozioni distorte
Quando ho scritto: “Da sorella di un musicista”, non ho messo in conto alcune cosuccie di straordinaria bellezza. Non sapevo cosa significasse (da ignorante del mondo musicale) vedere quella faccia lì … (parlo della faccia di mio fratello) con l’espressione impegnata e il capo chino sul foglio, a disegnare quei segni, che poi sono
Buongiorno
Non so se sarà un buon giorno… magari verso sera ne riparliamo… intanto, un caffè per la stanchezza accumulata aiuta; non per i “pensieri pensierosi”ma pazienza. Un caffè ed un sorriso, poi via tutti a scuola e tutti di corsa.
Per sorridere…Ma non troppo
Ansie, così le chiamiamo noi.. Quando un bambino non scrive subito correttamente o bene, commette molti errori e allora ?! Gli errori sono necessari, sono importanti e anzi sono belli (sono necessari come il pane diceva Rodari) spesso creano occasioni! I bambini di oggi danno tutto e prendono tutto… anche le “doppie”.
Equilibriamoci
Scrivere qui, mi fa “Tenere in mente me stessa”(e spero possa far la stessa cosa per voi per rilassarci un pochino). Mi fermo, mi siedo (cosa rara per una mamma/lavoratrice) e con il gatto sulle gambe leggo velocemente qualche passo di una rivista che parla di equilibrio e inizio a pensare. Cosa è “stare in