I bambini hanno bisogno di essere riconosciuti anche nelle emozioni.

I bambini non hanno la capacità di elaborare le emozioni e di restituirle con un nome preciso… Forse perché le emozioni sono ricche di sfumature, di sfaccettature molto complesse al punto che diventa faticoso, alle volte, per loro, nominarle ed esprimerle. Gli adulti possono aiutarli , ad esternarle e crescere piu sereni, se le accettano

Ruolo dell’adulto e emozioni dei bambini 

I nostri bambini, fortunatamente, nascono dotati di “emozioni”, la loro capacità di provare rabbia, gioia, tristezza, ha necessità della mediazione di noi adulti.  Loro, non sono capaci di regolare l’intensità delle emozioni, ne sono in balia, perché non sono ancora in grado di prendere le distanze. Vivono e sentono le emozioni in modo “forte” e