Questo libro è particolarmente carino perché descrive un’emozione come la RABBIA, in modo molto chiaro e ai bambini piace davvero molto. “Che rabbia!” Di Mireille d’Allance. Edizioni Babalibri Spero vi piaccia. Buon ascolto 🌈Ilaria https://youtu.be/-Z5WatC2g_I
Categoria: Sorriso
Cose da poter fare a casa con i nostri bambini.
Occorrono occhi grandi e curiosi, tempo e adulti che usano un po’ di fantasia❤️.
Un regalo per voi
Leggere è un modo per sentirsi vicini. Così è stato per me e le colleghe che hanno collaborato a questo progetto. È stato emozionante unire le nostre voci per leggere un libro meraviglioso come “L’abbraccio” di Grossman. Noi ci abbiamo messo impegno e dedizione anche se distanti l’una dall’altra. Speriamo vi piaccia.
Buongiorno ???? maestra
Essere “maestra” significa avere particolare cura di un rapporto, quello con i bambini e gli alunni, perché sono, prima di tutto, bambini, poi alunni; per diventarlo infatti, secondo me hanno necessità di un’insegnante che sia disponibile ad ascoltarli e che sia consapevole della particolarità della relazione che si instaura. Io credo molto in questa capacità
Primo giorno di scuola
Per le famiglie, per i bambini che in questi giorni hanno fatto acquisti, organizzato, etichettato i quaderni e le matite; ma anche le emozioni e le paure per l’inizio di un nuovo percorso. Sono sicura che non sarà privo di alti e bassi da attraversare ma da insegnante, non posso che pensare che, anche nei
Avvicinare i bambini al mondo dell’arte
Anche io mi sono avvicinata all’arte, anzi alle arti , ( perché fortunatamente le forme sono molteplici) con i bambini. Un’esperienza, che di giorno in giorno, coltivo e alimenta la passione per la meraviglia e per l’educazione a questo sentimento. L’arte, bisogna viverla, bisogna raccontarla come una fiaba il cui finale si crea, pur se
Buon Ferragosto
Ferragosto Filastrocca vola e va, dal bambino rimasto in città. Chi va al mare ha vita serena i castelli con la rena, chi va ai monti fa le scalate e prende la doccia alle cascate…. E chi quattrini non ne ha? Solo, solo resta in città: si sdrai al sole sul marciapide,
Immaginazione e espressione delle emozioni
Ci vuole un cuore per amare e i bambini, ci vuole cuore e testa per emozionare ed emozionarsi…Per insegnare loro, ad essere più aperti, a rapportarsi con i propri sentimenti e le proprie sensazioni cercando di esprimerle al meglio. Li possiamo aiutare attraverso giochi ed attività come la drammatizzazione di una storia, oppure giochi con
Voglio diventare grande
Chissà perché i bambini hanno così voglia di crescere, di diventare grandi come noi… Loro non lo sanno che crescendo, le emozioni e la loro espressione sarà più difficile, subentrerà la vergogna, la vergogna di dirsi ti amo, ti voglio bene, di abbracciarsi…Arriverà la fretta “take away” a portare via i momenti più preziosi, arriverà