Ci vuole un cuore per amare e i bambini, ci vuole cuore e testa per emozionare ed emozionarsi…Per insegnare loro, ad essere più aperti, a rapportarsi con i propri sentimenti e le proprie sensazioni cercando di esprimerle al meglio. Li possiamo aiutare attraverso giochi ed attività come la drammatizzazione di una storia, oppure giochi con l’arte che veicola la “meraviglia e la bellezza”; facendo vedere loro l’importanza di una corretta espressione dei sentimenti e delle emozioni. Lasciare che l’immaginazione diventi parte del processo di apprendimento rende meno pesante e più accattivante la scuola .
“Un ammasso di roccia cessa di essere un mucchio di roccia nel momento in cui un solo uomo la contempla immaginandola, al suo interno, come una cattedrale.”
(Antoine de Saint-Exupéry)