I bambini dovrebbero poter fare un percorso che li “emozioni”

Ogni bambino, è diverso dall’altro; la bellezza sta nel cogliere le loro caratteristiche, senza necessariamente volerle modificare; perché oggi se sei troppo sensibile, vieni “pestato”, se troppo chiuso vieni additato …Quanti bambini, non possono più sognare, quanti ancora non possono esprimersi  perché negli schemi di oggi non c’è spazio. La famiglia, la scuola potrebbero essere

Il contesto in cui i bambini vivono conta

I bambini imparano ciò che vivono, imparano in base al contesto in cui crescono e fanno esperienza. A casa e a scuola il contesto influenza e agisce sul loro carattere. Vi auguro una buona Domenica con le parole di Dorothy Law Nolte, insegnante, pedagogista che è riuscita a dare corpo, in una splendida poesia a

Avvicinare i bambini al mondo dell’arte

Anche io mi sono avvicinata all’arte, anzi alle arti , ( perché fortunatamente le forme sono molteplici) con i bambini. Un’esperienza, che di giorno in giorno, coltivo e alimenta la passione per la meraviglia e per l’educazione a questo sentimento.  L’arte, bisogna viverla, bisogna raccontarla come una fiaba il cui finale si crea, pur se

Un bimbo forte come il mare 

Ho imparato che l’ascolto non puoi davvero “ascoltarlo” solo con le orecchie.  Ho imparato che le parole, hanno bisogno  di “essere guardate” e quanto male può fare quando questo non avviene.  Ho imparato, l’ostinazione di una madre nel voler fortemente che il suo bambino fosse uguale agli altri. Ho imparato che ci sono lacrime molto

Immaginazione e espressione delle emozioni

Ci vuole un cuore per amare e i bambini, ci vuole cuore e testa per emozionare ed emozionarsi…Per insegnare loro,  ad essere più aperti, a rapportarsi con i propri sentimenti e le proprie sensazioni cercando di esprimerle al meglio. Li possiamo aiutare attraverso giochi ed attività come la drammatizzazione di una storia, oppure giochi con