Buongiorno a tutti.
Mese: Marzo 2017
Costruì-amo
Tutti i giorni, per me e per chi lavora con i bambini, con le persone è un giorno nuovo, hai la sensazione di dover sempre “ri-costruire” un pezzo di relazione, se vuoi davvero essere empatico… e tutto il resto. È difficile alle volte lasciare pezzi di te fuori e fare spazio, perché credo si tratti
Eh già… Si cresce
“Ila, ma io non voglio crescere e andare nell’altra scuola, quella dei grandi..” Una frase che ultimamente ci sentiamo dire dai bimbi che stanno per lasciare la scuola dell’infanzia. Non voglio crescere… Eh già, e noi grandi? Volevamo crescere ??? Io volevo avere disperatamente 18 anni, ora…vorrei averne nuovamente e disperatamente sempre 18…Insomma, si cresce,
Papà…il mio punto di vista…
Papà, importante che sia proprio tu, se non puoi essere tu, importa che sia chi ama davvero, chi sente di volersi assumere una grande e grossa responsabilità per la vita. Il percorso di un bambino inizia quando piano piano si costruisce un’immagine interiore di come è, legata a come ci si prende cura di lui.
Ascoltare i bambini… Ascoltare noi
Le cose da dire ai bambini, le cose da spiegargli, spesso sono tante, sono troppe, alle volte mi rendo conto che vorrei proteggere mio figlio da molte situazioni, da molte parole da molte cose….E mi ritrovo sempre e spesso pensierosa. Perché i pensieri più importanti sono i più difficili da comunicare? Perché le cose più
Telefonino e bambini…il mio punto di vista
Quando è giusto regalare il telefonino ai nostri figli? Certamente ogni persona è giusto che la pensi come preferisce, io ho la mia opinione a riguardo, pur lavorando con bambini “picccoli” capitano discussioni e conversazioni sull’argomento… Credo che la domanda giusta sia, quando decido di impegnarmi nell’affiancare mio figlio a conoscere questo strumento di comunicazione?
Noi genitori dobbiamo educare nonostante tutto
È un “mestiere”, è un atto di amore, è una scelta, fare il genitore e farlo sul serio è sicuramente difficile anzi difficilissimo, più difficile di fare la maestra, perché nonostante, noi insegnanti, vogliamo bene ai nostri piccoli alunni, ciò che lega un figlio ai genitori é forte, profondo ed indissolubile. Fare il genitore adesso
I bambini sono grandi osservatori, in breve
Oggi, durante il pranzo a scuola rimango stupita da un gesto di un bambino nei miei confronti, stavo trascinando un tovagliolo di carta con la scarpa, senza nemmeno essermene accorta e lui, lo nota e piegandosi me lo toglie… Sono rimasta piacevolmente sconvolta, mi ha detto di stare attenta se no potevo cadere. Un gesto
Non solo oggi
Perché in ogni occasione siamo in grado di cambiare, sappiamo amare da morire ed odiare nello stesso modo; forse non abbiamo mezze misure o ne abbiamo troppe, abbiamo sorrisi e carezze per chi incontriamo, nello stesso modo alle volte parole dure per chi ci ferisce o per chi amiamo oltre misura. Abbiamo voce per urlare