Mamma, non caricarmi di troppe aspettative, io le sento e poi non so come muovermi per non farti dispiacere. Lasciami libero di esprimere ciò che provo anche quando mi arrabbio e offrimi il tuo sostegno contenendo le mie manifestazioni di rabbia, gioia, amore…Dimmi spesso che il tuo amore è incondizionato e non farmi sentire in
Fantasia e creatività per apprendere meglio
I bambini, giocando creano fantasie che gli danno la possibilità di andare oltre i loro limiti; il “fare finta di” non è la realtà ma, è un’importante strumento di espressione. È importante che la fantasia non venga, a mio parere , considerata un elemento di disturbo nel processo di apprendimento, non solo per le sue
I bambini hanno bisogno di essere riconosciuti anche nelle emozioni.
I bambini non hanno la capacità di elaborare le emozioni e di restituirle con un nome preciso… Forse perché le emozioni sono ricche di sfumature, di sfaccettature molto complesse al punto che diventa faticoso, alle volte, per loro, nominarle ed esprimerle. Gli adulti possono aiutarli , ad esternarle e crescere piu sereni, se le accettano
Gli ingredienti dell’arcobaleno
Ho iniziato questa esperienza un po’ per caso, un po’ per dare voce, la mia voce, ad una parte del mio lavoro che amo. Come a volte succede, poi ti appassioni ancora di più, ti rendi conto che ci sono sempre più emozioni che puoi far parlare. Ed è così … che è nato Giacomo,
Buongiorno ???? maestra
Essere “maestra” significa avere particolare cura di un rapporto, quello con i bambini e gli alunni, perché sono, prima di tutto, bambini, poi alunni; per diventarlo infatti, secondo me hanno necessità di un’insegnante che sia disponibile ad ascoltarli e che sia consapevole della particolarità della relazione che si instaura. Io credo molto in questa capacità
Educare alla felicità
Educare i nostri bambini alla felicità, non è una pretesa da poco, è educare anche all’attesa che in cielo brilli il sole, è insegnare che le idee vengono dall’incontro con gli altri di solito sono anche quelle migliori; che se fai un sorriso in più, é vero che stai meglio, che se rispetti te stesso
Sogni e bi-sogni
Ogni mattina , entrare in classe è una sfida nuova, è leggere nei sogni e nei bi -sogni dei bambini; non sono tutti uguali, ognuno ha i suoi tempi, ognuno sogna diversamente, ognuno richiede attenzioni a suo modo… L’insegnante lo sa bene, e sa anche che non è “sfida” semplice quella di cogliere le sfumature
Nonni auguri
Cara nonna, il ricordo di te,che sempre disponibile, mi tendevi una mano, che avevi il rimedio per le cadute, la pazienza di chi sa aspettare che torni la bella stagione, la saggezza dell’età dicono…Invece è amore, ma non lo dicono, dicono che sei saggia perché sei grande, invece tu non sei solo grande, tu ami,
Cara mamma
Cara mamma, sai che io avrei voglia di sporcarmi senza sentirmi dire “attento a non sporcarti…”, io voglio assaggiare i cibi anche con i vestiti… Cara mamma, sai che vorrei sentirmi dire che gli errori si fanno, anzi sono utili per crescere e non sentirmi sbagliato se sbaglio… Cara mamma, le decisioni le devi prendere